Gemme di Gusto lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Conto alla rovescia per la nona edizione di Gemme di gusto, l’ormai tradizionale appuntamento che la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizza per omaggiare l’arrivo della bella stagione, tra aperitivi, degustazioni e passeggiate nella natura.
Uscire all’aria aperta, respirare a pieni polmoni l’aria frizzante della primavera, lasciarsi riscaldare dai raggi di sole che illuminano la giornata, passeggiare in mezzo ai campi in fiore, degustare le primizie, farsi coccolare da un buon calice di vino in attesa del tramonto. Sono solo alcune delle emozioni che si potranno vivere nel corso di Gemme di gusto , calendario di iniziative con cui la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino dà il suo benvenuto alla primavera.
L’appuntamento è dall’1 al 5 maggio lungo tutto il Trentino – dalla Piana Rotaliana alla Vallagarina, dal Lago di Garda alla Valle di Cembra, passando per Trento – tra trekking, visite guidate, incontri con i produttori e degustazioni che coinvolgono oltre cinquanta soci dell’Associazione.
Si inizia mercoledì 1 maggio, con Passeggiate a Calendimaggio a Nogaredo, due trekking alla scoperta del territorio accompagnati da degustazioni guidate. Il primo appuntamento è alle 9.30 e si snoda tra i viottoli della campagna che circondano il Comune di Nogaredo, con visita al suggestivo Castel Noarna e assaggio dei vini qui prodotti e delle mele La Trentina. Il secondo, alle ore 14.00, è orientato alla ricerca dei toponimi locali e si concluderà presso Relais Palazzo Lodron, con degustazione guidata delle grappe e liquori della Distilleria Marzadro.
Il giorno seguente, giovedì 2 maggio, è in programma I segreti della Natura, a San Michele all’Adige. Una serata, con inizio alle ore 19.00, presso la scenografica Cantina Storica Rotari, alla scoperta delle erbe spontanee e degli asparagi di Zambana di As.T.A. e del loro utilizzo in cucina, grazie alle proposte speciali firmate da Ristorante Da Pino. Il tutto abbinato ai vini Mezzacorona e agli spumanti Rotari Trentodoc.
Giovedì 2 e venerdì 3 maggio, dalle 9.00 alle 19.00, ad Ala, è invece la volta di Enotour di Primavera , iniziativa organizzata da Borgo dei Posseri per conoscere i sentieri che attraversano l’azienda passeggiando tra i vigneti. Alla partenza si riceverà un calice, un cestino da pic-nic con i prodotti di Salumeria Belli e Caseificio di Sabbionara e una cartina, grazie alla quale poter seguire in autonomia un percorso “multisensoriale” all’interno di spazi organizzati chiamati isole, ognuna dedicata ad un determinato vino e posizionata accanto alla relativa vigna.
Nelle stesse due giornate, ma a Lavis, dalle 15.00 alle 19.00, si svolge Bianco, giallo e rosso , degustazione dei sapori primaverili della Piana Rotaliana: Trentodoc, Sauvignon Bianco Classico e Pinot Nero di Cantina La Vis e Valle di Cembra in abbinata agli asparagi bianchi di Zambana di As.T.A. – Asparagicoltori Trentini Associati, ai formaggi del Trentino e ai salumi di Arturo Paoli Specialità Alimentari, per un perfetto abbinamento non solo di gusto ma anche di colore.
Venerdì 3 maggio, a Villazzano di Trento, dalle 16.00 in poi, è in programma A spasso con gli alpaca . Partendo dall’enoteca Stappo alla Regola si potrà passeggiare in compagnia di questi curiosi animali alla scoperta del giardino storico di Villa del Mersi. Un percorso che si conclude con una salutare merenda a base di yogurt, mele La Trentina, pane di Panificio Moderno con confetture e, per gli adulti, Trentodoc Mas dei Chini in abbinamento a stuzzichini.
Frizzante finale di serata, invece, con Spumanti Metodo Classico : alle ore 20.00, a Riva del Garda, Agraria Riva del Garda propone una serata dedicata a scoprire i segreti che si nascondono dentro un calice di bollicine, tra degustazioni pratiche e qualche pillola tecnica. Il tutto accompagnato da sfiziosi finger food a base di prodotti di stagione di Azienda Agricola Il Leprotto Bisestile, As.T.A. – Asparagicoltori Trentini Associati e Molino Pellegrini.
Sabato 4 maggio l’appuntamento è alle 14.30 a Grumes di Altavalle per Bimbi in spalla , passeggiata enogastronomica dedicata alle famiglie con bimbi più e meno piccoli. Accompagnati da una guida specializzata della Rete delle Riserve Alta Val di Cembra – Avisio, si attraverseranno i boschi e i sentieri del territorio, con partenza dal Green Grill – Info e sapori. Durante il percorso saranno allestiti alcuni punti di ristoro grazie alla collaborazione con Azienda Agricola Bio Giove Officinali, Azienda Agricola Pojer e Sandri, La Trentina e Macelleria Zanotelli.
Sabato 4 e domenica 5 maggio, alle ore 10.00 e alle ore 15.00, la Cantina Donati Marco di Mezzocorona aspetta tutti gli appassionati per Degustazione nel vigneto , un’iniziativa nata per festeggiare i 155 di fondazione dell’azienda, nell’ambito della quale si potranno visitare il vigneto centenario di Teroldego, la cantina sotterranea di fine ‘800 e la barricaia. Non mancherà la degustazione finale nel vigneto dei vini in abbinata a prodotti di Macelleria Paolazzi e di Panificio Moderno.
Domenica 5 maggio, a partire dalle 11.30, a Palù di Giovo torna Baiti en festa , suggestivo trekking enogastronomico di 5 km tra le baite di campagna e i muretti a secco del comune di Giovo, alla scoperta dei sapori del territorio, tra canti della tradizione montanara e laboratori per bambini a cura de Il Girasole. Dieci tappe, dall’antipasto al dolce, con prodotti a “km zero” serviti dai produttori stessi, tra cui Azienda Agricola Bio Giove Officinali, Cembra cantina di montagna, La Trentina, Macelleria Zanotelli, Maso Franch, Villa Corniole e Zanotelli. All’arrivo, concerto di musica italiana a cura del gruppo Stella.
La rassegna si chiude infine con A teatro in Cantina , proposta attraverso cui la Bottaia della Cantina Endrizzi di San Michele all’Adige si trasforma in teatro con l’opera “La conquista della felicità – dialogo tra Bertrand Russel e Cassiopea”, curata da Trentino Spettacoli. L’appuntamento è alle ore 18.00. Al termine della performance, il Ristorante Da Pino e il Panificio Tecchiolli cureranno il rinfresco, in abbinata ai vini di Cantina Endrizzi e alle mele La Trentina.
Attività dunque perfette per tutta la famiglia, ma anche per gruppi di amici o coppie in cerca di un po’ di natura e relax, degustando le eccellenze enogastronomiche che un territorio come il Trentino riesce ad offrire.
Gemme di gusto fa parte del calendario di manifestazioni enologiche provinciali denominato #trentinowinefest e viene organizzata grazie al contributo de La Trentina, BIM dell’Adige, Comunità della Vallagarina.
Per saperne di più:
www.tastetrentino.it/gemmedigusto
Come ogni anno ritorna puntuale l'appuntamento più atteso da tutti i golosi e gli amanti delle...
ph credits @pila.it Sabato 20 e domenica 21 luglio per adulti e ragazzi un weekend all’insegna della...
Dal 21 luglio al 1°agosto, fra i trulli delle provincie pugliesi di Brindisi e Taranto, in scena ...
Domenica 9 giugno 2019 a Sutrio, festa golosa fra i monti del Friuli per conoscere gusti, forme...
Gemme di Gusto lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino Conto alla rovescia per la nona...
Torna dal 12 al 14 aprile a Cortona la quarta edizione di“Chianina & Syrah” che unisce in un...
Emozionanti discese sugli sci e pause di gusto Conto alla rovescia per la terza edizione...
di Rossella Barbetti L'associazione Ostia Ristora presenta la prima edizione della Sagra della...
di Rossella Barbetti Sarà un Eurochocolate con l’argento vivo addosso la venticinquesima edizione...
Prodotti golosi e innovativi, show per grandi e piccini e il maestoso Louvre di cioccolato a cura...
Ricreando un “giardino impossibile” di 300mq all’interno dello splendido parco agroalimentare di...
Alla ricerca dei Baccari e delle Osterie più vere, fuori dai percorsi turistici, navigando lungo...
di Rossella Barbetti Sapori, odori, colori, voci tipici dei Mercati fanno da atmosfera ad uno...
di Rossella BarbettiIl 27 e il 28 luglio il percorso on the road a Grottaglie (TA). Dal 24 al 26...
Gli chef stellati Lefteris Lazarou, Christoforos Peskias e Stelios Parliaros creano il nuovo...
di Rossella Barbetti Visto il grande successo delle passate edizioni, che hanno richiamato ogni...
Cantine Aperte, l'attesa manifestazione di promozione enoturistica torna sabato 26 e domenica 27 maggio...
Viaggiare sul Treno dei Sapori è una esperienza multisensoriale che si snoda lungo la linea...
di Rossella Barbetti Nel weekend dal 23 al 24 giugno 2018, in Val Venosta e nello specifico nella...
Ph credits: coloursofistria Croazia, Istria. Frutti di mare, capesante ed eccellenti vini locali...
di Rossella Barbetti Dal 9 al 18 gennaio 2018 il nuovo anno si saluta brindando a 2.800 metri di...
di Rossella Barbetti A Morbegno in ValtellinaSabato 14 e Domenica 15 ottobre 2017 un weekend...
Chef locali, workshop ed esperienze culinarie uniche: Singapore è pronta a mostrare il meglio...
di Rossella Barbetti Piatti etnici, fusion, healthy – servito rigorosamente nelle “buddha bowl” – ma anche...
Con l'arrivo della primavera perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, lontano dallo...
di Rossella Barbetti Febbraio si apre con grandi eventi al profumo di Tartufo Nero Pregiato di...
di Rossella Barbetti Ph Credits: 10Rosso @Wikimedia Commons Croazia, Istria. È tempo delle Giornate dei...
di Rossella Barbetti Tre gli appuntamenti in programma fra agosto e settembre Le strade che...
Dal 27 al 29 aprile il Perù ospiterà i leader mondiali del settore durante il II ° Forum mondiale...
Banchi di assaggio per gli enoappasionati il 13 giugno In alto i calici per Radici del Sud,...
Tutto è pronto a Courmayeur per accogliere gli ospiti internazionali, circa cinquanta, dello chef...
di Rossella Barbetti La vita è baccalà diceva il famoso scrittore Halldór Kiljan Laxnes (unico...
di Giovanna Fidone Dopo una visita allo stabilimento Forst (nel paese di Foresta) credetemi non...
Per la sua passione per il cibo, i fornelli e la campagna, Ugo Tognazzi amava definirsi “un cuoco...
di Rossella Barbetti In Trentino nella Valle dei laghi uno spettacolo itinerante dedicato alle “storie...
Di Silvana Carminati - ph credits: thanks to PomariaUn weekend autunnale all’insegna della...
Ph credits: Slowfood Italia Dal 18 al 21 settembre la decima edizione dell’evento organizzato da...
Sogliole, funghi, tartufo e moscato Festa dell’uva dal 18 al 20 settembre 2015. Giornate dei...
Ph credits: mytiliadelerici.com E’ tutto pronto per la settima edizione di Mytiliade,...
di Rossella Barbetti Ph credits: Chef Johan Malm di Gabriels_foto Lars Ardarve La Svezia...
Un’estate ricca di occasioni davvero speciali per vivere la natura nel cuore del Parco Naturale...
L'11 luglio il Borgo Turistico Diffuso di Bossico (Bg) organizza una cena contadina con piatti...
La 9a beatitudine di Bolzano? Il vino, naturalmente. Tra le “raccomandazioni per essere felici”,...
Le Cattedrali Sotterranee dello spumante di Canelli (Asti), dichiarate nel 2014 patrimonio...
Dal 30 al 31 luglio, percorsi di degustazione, laboratori, musica e arte tutto “made in Puglia”....
In 15 regioni d’Italia le aziende vinicole diventano originali location di proiezioni...
Grazie alla prestigiosa collaborazione con Vinitaly, dal 30 maggio al 2 giugno 2015 sarà...
Fino al 15 maggio 2015 ristoranti e trattorie di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie accolgono...
L’evento che celebra e premia le eccellenze del sud Italia: Puglia, Basilicata, Campania,...
Il cibo come fonte di benessere fisico e di equilibrio interiore: all’insegna di questa filosofia...
Dal 7 al 9 marzo il festival che, attraverso il cibo,esplora tendenze e stili di vita per il...
Piatti tipici, degustazioni di vino e olio, visite al Museo multimediale e tanto altro...
ph:Freddy-Planinschek Due gli appuntamenti da non perdere: il 15 marzo la Roda dles Saûs, un...
7-8 marzo 2015 Modena piazza Grande, piazza Torre, piazza XX Settembreph:parvanaturalia.it Due giornate interamente...
Cinque giorni di dolcezza per festeggiare in Umbria il San Valentino Anche quest'anno l'evento ha...
Ph. credits: Arnold Gatilao CA - USASi ama oppure si odia, non ci sono vie di mezzo per il...
Ad Antey Saint-André un week end di eventi e incontri con gli esperti, operatori del settore e...
I paesaggi vitivinicoli piemontesi di Langhe-Roero e Monferrato sono entrati a far parte...
di Luisa D'avino Nell’elegante scenario di “Villa Castelbarco” a Vaprio d’Adda, lungo le rive...
di Luisa D'avinoSi terrà dall'8 all'11 maggio 2014 al Super studio Più, in via Tortona 27 a...
Benvenuto Vermentino nell’antico borgo in provincia de La Spezia dal 16 al 19 maggio. Eccellenze...
Vino, olio, musica, aria buona, degustazioni ad hoc e “cibi di strada”, la Puglia che parla...
Vinitaly International ritorna in Cina con una nuova avventura: Vinitaly Cina – Chengdu.Dal 25 al...
di Luisa D'Avino Quando le passioni si incontrano non può nascere altro che armonia…e questo caso...
Di Caterina Emma ColacelloSituato nel basso Salento, all'estremità meridionale del Capo di Leuca,...
di Luisa D'Avino Se pensate che gli alchimisti siano scomparsi…non è cosi! A Castiglion...
di Luisa D'Avino Anche quest’anno “Alma” la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi ha aperto le...
di Giuseppe Venuti Tru Bahamian Food Tours propone un nuovo modo per visitare Nassau, la capitale di...
Agorà Turismo - on line magazine
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990
Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti
Direttore editoriale:
Monica Piana
In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi, Silvana Carminati, Rossella Barbetti.
Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura
C.F.: 95083990168
Scarica la nostra applicazione: